1553, 14 Febraro: in Credenza, fanno istanza li deputati eletti a fortificar la città che si proveda di polvere, piombo e ristauramento di artigliarie anco da fabricarsi di novo e si fanno altri deputati per trapanare e riattare l'artigliarie. Carte 31; 32
27 Febraro: in Credenza si risolve che s'implori l'autorità del governatore e del legato per ritrovare l'artigliarie del Comune che furono imprestate a don Stefano Sant'Alò. 36; 37
26 Marzo: si fanno varii deputati per far fornaci per fonder l'artigliarie; 43 la città compra 200 archibugi. 46
Li deputati eletti a fortificare la città rilevano di danno et approvano tutto ciò che il capitan Cherubino Cittadini loro collega ha promesso a 
mastro Cesare    Giordano mastro d'artigliarie da loro condotto a fonderle in Terni. 
47N.N. deputati a ritrovar le artigliarie perse nell'assedio di 
Spello, imprestate già al prencipe d'Oranges. 
59Si risolve che si diano li rami e ferri della depositaria avanzati alla fonderia dell'artigliarie. 62
N.N. deputati ad faciendum experimentum utrum tormenta sint bona et utilia. 124
N. nomine episcopi supplicat ut dignetur civitas restituere metallum Comuni mutuatum pro tormentis ex quo campana 
maioris ecchlesiae reficienda est. 
245Alli preti deputati a fonder la campana di 
Santa Maria se gli conceda la stanza dell'artigliarie per fonderla e si fa l'inventario delle nostre artigliarie che sono n° 8 nove e 4 vecchie. 
248; 
249