24 Aprile: fu data licenza di poter tornar in patria a tutti li confinati fori di 
Roma, eccetto li quattro fratelli Mastromarini. 
97 
    
        | Priores Maii 98 | Priores Iunii 109 | 
    
        |  |  | 
    
        | Priores Iulii 121 | Priores Augusti 130 | 
    
        |  |  | 
 Breve 30 Martii 1515: pontificatus 3° dove dà la facoltà alla città nostra di eleger nel Consiglio Generale il pretore o podestà per tre quarti delle palle, eleggendosene due per confermarsene uno in Camera. 106
Breve dove si rimette dall'esilio triennale 
 reo d'omicidio commesso in persona di 
Valerio   di mastro Marino  due anni sono. 
107Lettera del cardinal camerlengo di 
23 Maggio dove ordina che la città de' beni di 
Nicolò    Mazzancolli esule paghi li 50 giorni di viatici a 
messer Emilio    De Blanchis familiari sanctissimi et commissario ad sedandas quasdam differentias in civitate Interamnae etc. 
113; contro il qual ordine si fa mandato di procura in 
Roma per appellarsene. 
115Ser Silvestro     raso di sopra nel giuramento e nell'istromento di mandato di procura si legge col cognome Spada.
 Sieguono li cittadini della Cernita e sono, videlicet: 
117
Io cancelliere fui dalla comunità spedito a 
Roma al legato per l'altercatione seguita tra governatore e bargello. 
122; il legato manda alli 
27 Luglio un commissario per punire l'oppositione fatta al bargello in Terni mentre voleva far l'esecutione contro 
Gabriele     da Narni, huomo furioso e manesco. 
131Iulius Mazzitelli debitor pretii saluminis etc. 134
 
Fu restituita subito al podestà la tazza d'argento da lui data nell'ingresso. 140
    
        | Priores Settembris 143 | Priores Ottobris 146 | 
    
        |  |  |